Come capire se la tua banca ha applicato anatocismo o usura
- geremialanzani4
- 24 ott
- Tempo di lettura: 1 min

Molti correntisti pagano per anni interessi non dovuti senza nemmeno accorgersene.
Le banche, attraverso formule complesse e clausole poco chiare, possono celare pratiche di anatocismo (interessi sugli interessi) o di usura (tassi oltre i limiti di legge).
Il risultato? Un debito che cresce più velocemente di quanto dovrebbe e un patrimonio che si erode nel silenzio.
I segnali da non ignorare:
Interessi che aumentano nonostante i versamenti regolari.
Tassi effettivi globali (TEG) più alti di quelli pattuiti.
Spese e commissioni inspiegabili negli estratti conto.
Clausole contrattuali poco trasparenti o modificate nel tempo.
Spesso, dietro un saldo negativo o un debito che sembra “non finire mai”, si nasconde proprio un calcolo scorretto o una capitalizzazione indebita.
Cosa puoi fare subito:
Richiedere una verifica tecnica dei tuoi rapporti bancari è il primo passo per capire se sei vittima di pratiche scorrette. Lo Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone analizza i tuoi contratti e i tuoi estratti conto per individuare anomalie contabili, tassi oltre soglia e irregolarità normative.
Non servono grandi numeri: basta un conto corrente o un mutuo per scoprire cifre sorprendenti.
Perché agire ora:
Ogni mese che passa, gli interessi si accumulano e i termini per far valere i tuoi diritti si riducono.
Una verifica oggi può significare recuperare somme ingiustamente versate o bloccare un debito in crescita.
Non restare nel dubbio:
Visita www.mauriziopirrone.it e richiedi una consulenza preliminare con lo Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone.
Capire se la tua banca ti ha applicato anatocismo o usura non è solo un diritto: è un modo concreto per proteggere la tua serenità economica.


Commenti