top of page
Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone Blog

Sovraindebitamento
Come funziona la procedura di sovraindebitamento in 5 step
Affrontare i debiti con la procedura di sovraindebitamento non è complicato: la legge prevede un percorso chiaro e strutturato. Lo Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone può aiutarti Ecco i 5 passaggi fondamentali: Verifica dei requisiti Controllo preliminare per capire se puoi accedere alle procedure previste dal Codice della Crisi d’Impresa (es. non soggetto a fallimento, debiti sproporzionati rispetto al reddito). Raccolta dei documenti Redditi, debiti, spese e patrimonio
7 milioni di italiani in sovraindebitamento: cosa dice la legge oggi
Quando sentiamo dire “7 milioni di italiani in sovraindebitamento”, non è solo una cifra: è un segnale forte che qualcosa non funziona. Ma cosa rivelano i dati, e cosa cambia con le normative più recenti? Dati recenti ed effettiva diffusione In Italia si stima che oltre 7 milioni di persone siano in condizione di sovraindebitamento. Secondo un’indagine di Finsight, il 21 % delle persone indebitate ha un debito superiore a 40.000 € Sempre da Finsight: il 71 % delle persone in
5 sbagli che peggiorano la situazione
Quando si è schiacciati dai debiti, è naturale lasciarsi guidare dalla paura. Ma spesso gli errori dettati dall’ansia non fanno che aggravare la situazione. Ecco i 5 sbagli più comuni da evitare se ti trovi in una condizione di sovraindebitamento:
La storia di Marco: dai debiti impossibili alla libertà economica
Marco ha 48 anni e gestiva una piccola attività commerciale. Negli anni aveva acceso un mutuo per la casa e alcuni prestiti per sostenere la sua impresa. Poi, con la crisi economica e il calo delle entrate, le rate hanno iniziato a diventare insostenibili.
Sovraindebitamento: non è la fine, può essere un nuovo inizio
Per proteggere chi non può accedere al fallimento, il legislatore ha introdotto la Legge 3/2012, nota come “legge salva suicidi”
Sovraindebitamento: quando il debito diventa insostenibile e come uscirne con strumenti concreti
Il sovraindebitamento è uno squilibrio persistente in cui il patrimonio liquido e il reddito non riescono più a far fronte agli impegni contratti. In pratica, il debito supera la capacità del debitore di pagare con mezzi ordinari.
bottom of page
