top of page
Studio stragiudiziale Maurizio Pirrone Logo Blog
Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone Blog
palace-4781577_1280.jpg

5 sbagli che peggiorano la situazione

Aggiornamento: 13 ott

Sovraindebitamento: 5 errori da evitare

Quando si è schiacciati dai debiti, è naturale lasciarsi guidare dalla paura. Ma spesso gli errori dettati dall’ansia non fanno che aggravare la situazione.

Ecco i 5 sbagli più comuni da evitare, stilati dallo Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone, se ti trovi in una condizione di sovraindebitamento:


1. Nascondere i problemi ai familiari

La vergogna porta a isolarsi, ma tacere non risolve nulla: condividere la situazione è il primo passo per affrontarla insieme.


2. Accendere altri prestiti per pagare i debiti vecchi

È una spirale pericolosa che peggiora solo il carico complessivo.


3. Evitare di chiedere aiuto professionale

Molti pensano di cavarsela da soli, ma senza competenze legali si rischia di perdere tempo e aggravare il problema.


4. Ignorare i creditori e le comunicazioni ufficiali

Non rispondere porta ad accumulare interessi, spese legali e ad azioni esecutive sempre più pesanti.


5. Pensare che non ci siano alternative

È falso: la legge offre strumenti concreti per uscire dal sovraindebitamento (Legge 3/2012 e Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza).


Evitare questi errori significa non peggiorare la propria situazione e aprirsi alla possibilità di un nuovo inizio.


Con la giusta strategia, uscire dal sovraindebitamento è possibile.


Lo Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone ti aiuta a scegliere il percorso migliore e ti accompagna passo dopo passo verso la tua rinascita finanziaria.

Visita il nostro sito e contattaci per una consulenza personalizzata.

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page