Pignoramento: non è tutto perduto, puoi ancora reagire
- geremialanzani4
- 7 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 ott

Ricevere un atto di pignoramento è uno dei momenti più difficili nella vita di una persona o di un piccolo imprenditore.
Si ha la sensazione che tutto sia finito: il conto bloccato, lo stipendio ridotto, la casa a rischio.
Ma la realtà è un’altra: non sempre il pignoramento è legittimo e la legge ti riconosce il diritto di difenderti.
Contattaci all'indirizzo Studio Stragiudiziale Maurizio Pirrone.
L’ordinamento prevede infatti diverse forme di opposizione al pignoramento (artt. 615 e seguenti del Codice di procedura civile), che consentono di:
contestare l’esistenza o la validità del credito;
correggere errori negli importi o nei calcoli;
far sospendere immediatamente l’esecuzione;
o addirittura ottenere l’annullamento dell’atto.
In molti casi, la rapidità è decisiva: un intervento tempestivo può bloccare il prelievo sul conto o evitare il trattenimento in busta paga.
Restare fermi significa subire. Agire subito significa difendere i propri diritti.
Lo Studio Stragiudiziale Pirrone assiste privati, lavoratori e imprese nell’analisi tecnica e giuridica degli atti di pignoramento, valutando in tempi rapidi la strategia più efficace per tutelarti.
Non affrontare da solo una procedura così delicata.
Visita www.mauriziopirrone.it e richiedi una consulenza: con la giusta difesa puoi trasformare un atto di pignoramento in un nuovo punto di partenza.


Commenti